logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
La Divina Commedia Opera Musical
La Divina Commedia Opera Musical
25 Gennaio 2022
E non rimase nessuno
E non rimase nessuno
27 Gennaio 2022
Pubblicato da Sara Colangeli on 25 Gennaio 2022
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Editoria e Libri
Tags
  • auschwitz
  • etty hillesum
  • libri
  • reading
  • reading premformato
  • seconda guerra mondiale
  • testimonianza
  • Una cartolina dal treno di Etty Hillesum
Una cartolina dal treno di Etty Hillesum

Una cartolina dal treno di Etty Hillesum

 

Una cartolina dal treno di Etty Hillesum

 

Un reading preformato dal 27 al 30 gennaio allo Spazio 18b

 

 

Una cartolina dal treno di Etty Hillesum

Una cartolina dal treno di Etty Hillesum

In occasione della Giornata della Memoria, dal 27 al 30 gennaio, va in scena allo Spazio 18b, ETTY HILLESUM – UNA CARTOLINA DAL TRENO-UN READING PERFORMATO, con Monica Belardinelli, Simone Chiacchiararelli e Sara Meoni e la regia di Jacopo Bezzi.

Il 27 gennaio 1945 è il giorno in cui, alla fine della Seconda guerra mondiale – i cancelli di Auschwitz vengono abbattuti dalla sessantesima armata dell’esercito sovietico. È questa la data che tutti conosciamo come Giornata della Memoria. La Compagnia dei Masnadieri celebra questo evento con un reading performato tratto dalla vita e dalle opere di Esther Hillesum, detta Etty, scrittrice olandese ebrea. Etty aveva 27 anni quando iniziò a scrivere il suo diario ad Amsterdam e 29 anni quando fu uccisa ad Auschwitz. Queste sono le ultime parole che ha scritto su una cartolina postale buttata dal treno che la portava ad Auschwitz il 7 settembre 1943. Fu ritrovata lungo la linea ferroviaria e spedita da Glimmen (nella provincia di Groningen) il 15 settembre 1943. Etty Hillesum morì ad Auschwitz il 30 novembre 1943.

“A Christine van Nooten                                     

      [Presso Glimmen, 7 settembre 1943]

Christien, apro a caso la Bibbia e trovo questo: “Il Signore è il mio alto ricetto”

Sono seduta sul mio zaino nel mezzo di un affollato vagone merci. Papà, la mamma e Mischa sono alcuni vagoni più avanti. La partenza è giunta piuttosto inaspettata, malgrado tutto. Un ordine improvviso mandato appositamente per noi dall’Aia. Abbiamo lasciato il campo cantando, papà e mamma molto forti e calmi, e così Mischa. Viaggeremo per tre giorni. Grazie per tutte le vostre buone cure. Alcuni amici rimasti a Westerbork scriveranno ancora a Amsterdam, forse avrai notizie? Anche della mia ultima lunga lettera? Arrivederci da noi quattro.”

 

Una cartolina dal treno di Etty Hillesum

Con Monica Belardinelli, Simone Chiacchiararelli e Sara Meoni

Musiche composte ed eseguite da Lorenzo Sorgi

Adattamento e drammaturgia Federico Malvaldi e Jacopo Bezzi

Regia Jacopo Bezzi

Organizzazione Ferrante Cavazzuti

Dal 27 al 30 gennaio

Teatro Spazio 18b- Roma                                                                                                                     

Via Rosa Raimondi Garibaldi 18B – 00145- Roma (zona Garbatella)

Dal 27 al 30 gennaio dal giovedì al sabato ore 20.30 – domenica ore 18.30

Biglietti: intero unico 13 euro +2 euro tessera associativa

Biglietteria@spazio18b.com  info@spazio18b.com

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E GREENPASS   WAPP  333 3305794 TEL  06 92594210

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Il giardino dei ciliegi
20 Marzo 2023

Il giardino dei ciliegi


Leggi di più
Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
20 Marzo 2023

Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca


Leggi di più
Il diario dei cattivi consigli 
20 Marzo 2023

Il diario dei cattivi consigli 


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Il giardino dei ciliegi
  • Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
  • Il diario dei cattivi consigli 

Commenti recenti

  • slot gacor lapak pusat su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Canada Visa for Australian Citizens su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Gamble su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Copier Rentals Near Me su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video