sara2sara2sara2sara2
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
La favola Alice - Racconto a quattro mani 
La favola Alice – Racconto a quattro mani 
25 Febbraio 2021
Chiamata alle Arti
Chiamata alle Arti
1 Marzo 2021
Pubblicato da Sara Colangeli on 26 Febbraio 2021
Categorie
  • Articoli
  • Editoria e Libri
Tags
  • editoria
  • fazi
  • Fazi Editore
  • libri
  • Mondadori
  • nuove pubblicazioni
  • pubblicazioni
  • Rubrica: cosa leggo questa settimana?
  • uscite
Cosa leggo questa settimana?

Cosa leggo questa settimana?

La rubrica delle prossime uscite

Cosa leggo questa settimana?

Le mie recensioni
Segnalazioni

Mondadori

Dal 2 marzo

Spin

Spin

Patricia Cornwell

Narrativa

Acquista
I venti di sabbia

I venti di sabbia

Kristin Hannah

Narrativa

Acquista
La donna orso

La donna orso

Karolina Ramqvist

Narrativa

Acquista
Il precipizio dell’amore. Solo appunti di una madre.

Il precipizio dell’amore. Solo appunti di una madre.

Mariangela Tarì

Narrativa

Acquista
Il metodo Cilento

Il metodo Cilento

Luciano Pignataro, Giancarlo Vecchio

Varia

Acquista
Heartstopper – Volume 3

Heartstopper – Volume 3

Alice Oseman

Oscar

Acquista
Londra 2100

Londra 2100

H.G. Wells

Oscar

Acquista

Luciana Boccardi: La signorina Crovato

Nuova uscita per Fazi Editore

La signorina Crovato
La signorina Crovato

«Una delle cose che mi piacevano, del mio nuovo lavoro, era che tutti mi trattavano con rispetto. Il principale, il magazziniere, il perito dell’assicurazione – tutti mi chiamavano “signorina Crovato”. Era un attestato di stima che mi rendeva molto orgogliosa di me stessa».

Un racconto di formazione irripetibile, tratto da una storia vera.

Ha tre anni e mezzo, Luciana, quando la “disgrazia” colpisce la sua famiglia. È il 1936 e Venezia è ancora una città dove la gente si saluta per strada, una città vivace, piena di botteghe, di piccoli artigiani e professionisti. Il suo adorato papà, clarinettista, ateo e antifascista, non può più provvedere alla famiglia e la mamma è costretta ad arrangiarsi: per lei è l’inizio di una lunga serie di vicissitudini segnate dal continuo assillo della miseria. Luciana le attraversa tutte, con pazienza, senza mai perdere la gioia di vivere e la curiosità che la rendono tanto unica e speciale. Nel frattempo, impara mille mestieri. Affidata a una famiglia di contadini, si ritrova a governare le bestie, dormendo in una cesta per i tacchini; poi s’improvvisa apprendista parrucchiera, garzone di panetteria, “aiutino” per un grossista di spazzole, ricamatrice di borsette a venti lire al pezzo; apprende il francese in casa di una ricca famiglia, aiutando le bambine a fare i compiti e intrattenendole come una vera “damina” di compagnia; fa la commessa sul Gran Viale al Lido e la cantante di balera. Di notte, intanto, si esercita come dattilografa, nella speranza di trovare un posto fisso: e quando, finalmente, il suo sogno si avvera, un mondo nuovo le si apre davanti, meraviglioso e inaspettato.
Con uno stile deliziosamente rétro e una lingua ricca di dettagli, Luciana Boccardi ripercorre le peripezie di una bambina d’altri tempi, esempio di vitalità e di coraggio, determinazione e tenacia, per un racconto esaltante capace di trasmettere allegria e buonumore.
Sospeso tra finzione e realtà, La signorina Crovato è la storia di un’infanzia rubata e dell’incredibile capacità di resistenza di uno spirito libero, narrata con un atteggiamento lucido e brillante e un piglio davvero inconfondibile.

 

Link all'acquisto
Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Nasco come giornalista sportiva, in prestito all'ambiente tecnico scientifico. Consulente editoriale per autori e case editrici. Ma la vena digitale è leggermente più forte e assecondandola, sono diventata una social media manager, seo optimizer e web content! Me la cavo anche con video e montaggi!

Post Correlati

Cosa leggo questa settimana?

Cosa leggo questa settimana?

16 Aprile 2021

Rubrica: cosa leggo questa settimana?


Leggi di più
"Non perderti niente" il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa

"Non perderti niente" il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa

12 Aprile 2021

“Non perderti niente” il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa


Leggi di più
I Guns N' Roses annunciano la data italiana

I Guns N' Roses annunciano la data italiana

6 Aprile 2021

I Guns N’ Roses annunciano la data italiana


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Rubrica: cosa leggo questa settimana?
  • “Non perderti niente” il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa
  • I Guns N’ Roses annunciano la data italiana

Commenti recenti

  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Sara Colangeli su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Sara Colangeli su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Fabio Suraci su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Tania su Tik tok e la responsabilità minorile
© 2021 Sara Colangeli. All Rights Reserved. Muffin group
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video