logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Ultimi due spettacoli per la Pirandelliana 2022
Ultimi due spettacoli per la Pirandelliana 2022
1 Agosto 2022
Colangeli, Rigillo e De Sio per l'Arena Estate di Tor Bella Monaca
Colangeli, Rigillo e De Sio per l’Arena Estate di Tor Bella Monaca
2 Agosto 2022
Pubblicato da Sara Colangeli on 2 Agosto 2022
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • Claudio Insegno
  • Pino Quartullo
Riunione di famiglia

Riunione di famiglia

 

Quando le famiglie si riuniscono succede di tutto: anche premeditare di ucciderne un membro

 

Riunione di famigliaAlle riunioni di famiglia tutto può succedere. Proprio come succede di tutto all’adunanza che Massimiliano organizza per parlare ai suoi fratelli, prima dell’arrivo della mamma.

Ma sappiamo tutti qual è il copione di queste reunion. La prima cosa che avviene è che i fratelli si punzecchiano tra loro. Un botta e risposta continuo, ironico, apparentemente divertente nel quale è concesso dire di tutto, dal finale quasi sempre scontato: un litigio.

Se poi a punzecchiarsi sono madre e figlia, il dramma aumenta. Si assiste a un incontro fra titani, due cloni posti una davanti all’altra che si comportano esattamente nello stesso modo. Le armi d’attacco sono sempre le stesse: difetti, situazioni sfavorevoli e percezioni di una realtà distorta. Insomma frasi e parole che non fanno altro che indispettire. Le madri poi sono così: si sentono in dovere di dover dire la verità, sempre secondo la loro percezione, spingendo sui tasti che farebbero perdere la pazienza anche al Papa.
È proprio questo lo specchio della commedia esilarante diretta da Pino Quartullo. Fanny, la sorella interpretata da Nadia Rinaldi, subisce più e più volte l’attacco dalla mamma Ricciarelli, non regge più e passa al lato oscuro della forza. Chi? Il fratello più grande Massimiliano, ovvero Pino Quartullo, colui che ha da sempre fatto scudo ai fratelli più piccoli e si è fatto carico dei bisogni e delle esigenze dei singoli componenti della famiglia, fino a superare i limiti.

Cosa succede quando si va oltre? Non si torna più indietro. In Riunione di famiglia è proprio Beniamino che propone una delle soluzioni più drastiche per liberarsi della genitrice, ormai vecchia e tendente al decadimento fisico, ma soprattutto un sanguisuga attaccata al suo conto in banca. Stanco di questa spirale negativa che lo intrappola da tempo, propone ai propri fratelli di liberarsi della madre in un modo non proprio legale, pur di riprendersi un pizzico di libertà e di autonomia per se stesso.
Ma spesso fare i conti senza l’oste porta a delle conseguenze e nel caso di questa colorita famiglia, non molto lontana dalla realtà di molte altre, la madre contrattacca con delle scomode verità e dei colpi di scena molto divertenti.

Riunione di famigliaIn questa commedia non ci sono solamente i rapporti tra fratelli completamente diversi tra loro – il terzo è Beniamino, ovvero Claudio Insegno, divertente nel suo completo con stampe di cartoni animati, è il fumettista che tutti si aspettano – ma tra le tante tematiche, uno dei più significativi, è il desiderio di libertà assoluta che la madre manifesta, sicuramente una condizione che accomuna molte mamme di questo millennio. Dopo anni di tempo investito per i propri figli, diviso tra il renderli autonomi, ma anche per aiutarli nell’istruzione e nei compiti, si trasforma in una vera e propria confessione. Dalla battuta simpatica al fiume in piena di verità, il passo è breve. Soprattutto nei soggetti con problemi neurologici e che quindi non hanno più filtri, come l’ictus avuto da Katia Ricciarelli la mamma di questa colorita famiglia. Già nota al pubblico dei palcoscenici teatrali per alcune pièce negli anni passati, delizia e omaggia la platea dell’Arena di Tor Bella Monaca con alcuni fraseggi lirici.
Le scenografie sono particolari, efficienti e pratiche. Il pannello che separa la sala da pranzo con la cucina è funzionale e permette di cambiare scena velocemente, sfruttando tutto il perimetro del palco. I costumi risaltano tutte le personalità presenti sul palco, dal giallo della Rinaldi al rosa shocking della Ricciarelli.

Una storia che lì per lì sembrerebbe pesante e noiosa, è resa divertente e allegra dalle battute ironiche e dai dialoghi dal ritmo alto e serrato.
Una storia con i colpi di scena che lascia tutti gli attori sgomenti e senza parole, mentre in platea si ride di gusto.
Queste sono le serate simpatiche da passare in compagnia per farsi quattro risate. Un teatro che sta investendo molto nella rassegna estiva e che sta funzionando con delle premiere molto importanti e dei nomi significativi in cartellone.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Il giardino dei ciliegi
20 Marzo 2023

Il giardino dei ciliegi


Leggi di più
Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
20 Marzo 2023

Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca


Leggi di più
Il diario dei cattivi consigli 
20 Marzo 2023

Il diario dei cattivi consigli 


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Il giardino dei ciliegi
  • Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
  • Il diario dei cattivi consigli 

Commenti recenti

  • slot gacor lapak pusat su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Canada Visa for Australian Citizens su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Gamble su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Copier Rentals Near Me su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video