L’amicizia di una Banda DisarmataL’amicizia di una Banda DisarmataL’amicizia di una Banda DisarmataL’amicizia di una Banda Disarmata
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
Billie Eilish annuncia il concerto in live streaming globale
Billie Eilish annuncia il concerto in live streaming globale
8 Ottobre 2020
Il Sala Umberto riparte dal Maurizio IV
‘Maurizio IV’ il Pirandello del nuovo secolo
11 Ottobre 2020
Pubblicato da Sara Colangeli on 9 Ottobre 2020
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • amicizia
  • Banda disarmata
  • commedia
  • disabilità
  • Emiliano Lana
  • Fabrizio Pallotta
  • famiglia
  • Germano Germani
  • Monica Falconi
  • recensione
  • recensione teatrale
  • teatro
Banda Disarmata

Banda Disarmata

L’amicizia di una Banda Disarmata

 

– La recensione –

 

Banda Disarmata

Banda Disarmata

Tre uomini. Tre vite. Tre amici. Banda disarmata è una di quelle storie che portano a riflettere sull’importanza dell’amicizia, ma, ancor di più, sul concetto di famiglia. In scena troviamo tre personaggi che dibattono circa le proprie disabilità, fisiche o mentali, per trovare quello stato di vita normale che tutti bramano.

Tito, Iaio e Damiano sono rispettivamente un non vedente, un paralitico e un demente. Andando oltre l’apparenza, si mostrano tre uomini soli e con delle precarietà, che hanno fatto dell’amicizia il punto cardine della loro vita.  Sono tre personalità completamente diverse; Damiano è l’ingenuo per natura, e anche per patologia, il credulone che guarda sempre tutto con semplicità e ottimismo. Iaio è il più cinico, sempre in conflitto con Tito, che a volte non riconosce come amico. Tito, il non vedente, è la via di mezzo tra i due. Ma cosa accadrebbe se quest’amicizia si incrinasse? Che fine farebbero i tre amici?

Monica Falconi torna sui palcoscenici romani con una commedia tutta da ridere, ma che lascia quel retrogusto dolce amaro della riflessione sull’uomo. Non solo, Banda Disarmata è il primo spettacolo di una lunga serie in programma al teatro Dafne per questa nuova stagione ancora piena di incertezze. In quest’occasione la Falconi veste i panni di regista, assistita da Eleonora Allegretti, e lascia i riflettori al trio Germano Germani, Fabrizio Pallotta ed Emiliano Lana. I tre hanno l’arduo compito di veicolare i messaggi di amicizia e, soprattutto, l’importanza del sentirsi una famiglia, attraverso degli sketch divertenti, situazioni paradossali di vita quotidiana e battute scherzose.

Un palco scarno nella scenografia, con solo due sedie e pochi oggetti di scena, per incentrare tutta l’attenzione sugli artisti e sui personaggi che interpretano. La risata spontanea e di cuore del pubblico è la risposta migliore che la compagnia Palcoscenici poteva ottenere da uno spettacolo difficile da interpretare. Falconi e Allegretti dirigono Germani, Pallotta e Lana puntando sulla semplicità e sul dialogo, generando un lavoro piacevole e divertente.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Nasco come giornalista sportiva, in prestito all'ambiente tecnico scientifico. Consulente editoriale per autori e case editrici. Ma la vena digitale è leggermente più forte e assecondandola, sono diventata una social media manager, seo optimizer e web content! Me la cavo anche con video e montaggi!

Post Correlati

Cattivi Ragazzi di Marko D'abbruzzi

Cattivi Ragazzi di Marko D'abbruzzi

22 Gennaio 2021

Cattivi Ragazzi di Marko D’Abbruzzi


Leggi di più
Le fiabe della nostra infanzia

Le fiabe della nostra infanzia

21 Gennaio 2021

Le fiabe della nostra infanzia


Leggi di più
Pura come una bestemmia

Pura come una bestemmia

20 Gennaio 2021

Pura come una bestemmia


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Cattivi Ragazzi di Marko D’Abbruzzi
  • Le fiabe della nostra infanzia
  • Pura come una bestemmia

Commenti recenti

  • Yali su Iman Jane, Mirko Scarcella e il problema delle fonti
  • Sara Colangeli su RICOMINCIO DA… ‘3 mesi in casa… e adesso…?’
  • ROSALIA su RICOMINCIO DA… ‘3 mesi in casa… e adesso…?’
  • Sara Colangeli su La farfalla d’ombra di Yali Ou Ametistha
  • Yali su La farfalla d’ombra di Yali Ou Ametistha
  • Sara Colangeli su Cattivi Ragazzi di Marko D’abbruzzi
© 2021 Sara Colangeli. All Rights Reserved. Muffin group
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video