logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Premio M.Arte 2023 all'Auditorium Parco della Musica
Premio M.Arte 2023 all’Auditorium Parco della Musica
4 Marzo 2023
PIAF
PIAF
8 Marzo 2023
Pubblicato da Sara Colangeli on 7 Marzo 2023
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • sisi communication
  • Teatro Quirino
La madre

La madre

 

Il tema dell’amore materno e un amore in decadenza sono i temi che ossessionano la madre di Florian Zeller, interpretata da Lunetta Savino

 

Dal 14 al 26 marzo – Teatro Quirino

 

 

Anna, la madre, è ossessionata da una realtà multipla, una sorta di multiverso della mente, in cui le realtà si sdoppiano creando un’illusione di autenticità costante in tutti i piani narrativi.

La madreNe “La Madre” Zeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo.

Anna, la madre, è ossessionata da una realtà multipla, una sorta di multiverso della mente, in cui le realtà si sdoppiano creando un’illusione di autenticità costante in tutti i piani narrativi.

Il mondo di Anna è un luogo in cui lei non si riconosce più, isolata da un ménage familiare che l’ha espulsa. Ma la responsabilità di questa solitudine non sta forse anche nell’aver rinunciato alla vita? Abdicare ai sogni, alle speranze e ai desideri unicamente per dedicarsi al proprio unico figlio maschio su cui riversare frustrazioni, rimorsi e ideali d’amore non è forse un cammino che inclina pericolosamente verso la disperazione?

Ma dai ricordi di Anna si può immaginare un risveglio? Nella sua mente di madre si affastellano ora sequenze oniriche ora situazioni iperrealistiche che, alla fine, non sembrano essere né un vero sogno, né la banale realtà del presente, ma una vertigine ipnotica e crudele dalla quale risvegliarsi è impossibile.

Nella società liquida e levigata di Zygmunt Baumann e Byung Chul Han il senso di colpa non basta più a tenere vicini i figli. Nel dolore del lasciarli andare, per una madre, c’è tutta l’accettazione della vita nel suo divenire, c’è del lasciar andare una parte di sé per rinascere nel distacco.

 

 

Compagnia Moliere in coproduzione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale

e Accademia Perduta Romagna Teatri presentano

LUNETTA SAVINO in

La Madre

di Florian Zeller

regia MARCELLO COTUGNO

 con

ANDREA RENZI

NICCOLÒ FERRERO

CHIARASTELLA SORRENTINO

 scene Luigi Ferrigno

14 al 26 marzo 2023

TEATRO QUIRINO

TEATRO QUIRINO

Via Delle Vergini, 7 – 00187 Roma

info e prenotazioni  Tel. 06.6794585 – biglietteria@teatroquirino.com

martedì          14 marzo 2023           ore 21:00

mercoledì      15 marzo 2023           ore 21:00

giovedì           16 marzo 2023          ore 17:00

venerdì           17 marzo 2023           ore 21:00

sabato 18 marzo 2023          ore 21:00

domenica      19 marzo 2023          ore 17:00

martedì          21 marzo 2023          ore 21:00

mercoledì      22 marzo 2023          ore 19:00

giovedì           23 marzo 2023          ore 17:00

venerdì           24 marzo 2023          ore 21:00

sabato 25 marzo 2023          ore 17:00 e ore 21:00

domenica      26 marzo 2023          ore 17:00

prezzo biglietto da 30 € a 15€ – disponibili su www.teatroquirino.it

 

TOUR

Bagnacavallo , Teatro Goldoni, 20-21 Febbraio 2023

Ortona, Teatro Tosti, 24 febbraio 2023

Sulmona, Teatro Maria Caniglia, 25 febbraio 2023

Campobasso, Teatro Savoia, 26 febbraio 2023

Castel Fiorentino, Teatro Del Popolo, 1° marzo 2023

Cittadella, Teatro Sociale, 2 marzo 2023

Forlì, Teatro Diego Fabbri, 3-5 marzo 2023

Locarno, Teatro di Locarno, 9-10 marzo 2023

Roma, Teatro Quirino, 14-26 marzo 2023

Spoleto, Teatro Nuovo, 27 marzo 2023

Castelfranco Piandiscò, Teatro Campidoglio, 28 marzo 2023

Trieste, Teatro la Contrada, 30 marzo-2 aprile 2023

Bassano del Grappa, Teatro Remondini 3 aprile 2023

Carlentini, Teatro Comunale T.Ferro, 14 aprile 2023

Catania, Teatro ABC, 15-16, 21-23 aprile 2023

Faenza, Teatro Angelo Masini, 28-30 aprile 2023

Condividi
1
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Il giardino dei ciliegi
20 Marzo 2023

Il giardino dei ciliegi


Leggi di più
Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
20 Marzo 2023

Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca


Leggi di più
Il diario dei cattivi consigli 
20 Marzo 2023

Il diario dei cattivi consigli 


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Il giardino dei ciliegi
  • Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
  • Il diario dei cattivi consigli 

Commenti recenti

  • slot gacor lapak pusat su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Canada Visa for Australian Citizens su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Gamble su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Copier Rentals Near Me su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video