logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Lady D: la storia di una donna 
Lady D: la storia di una donna
20 Febbraio 2022
Ccà nisciuno è fisso - Edizione speciale
Ccà nisciuno è fisso – Edizione speciale
21 Febbraio 2022
Pubblicato da Sara Colangeli on 21 Febbraio 2022
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • la cometa dell'arte
  • la leggenda dell'oro bianco quando l'europa scoprì la porcellana
  • nel tempo e fuori dal tempo l'anima dei secoli d'oro
  • palazzo torlonia
  • roberto valeriani
  • Teatro dé Servi
La leggenda dell'oro bianco. Quando l’Europa scoprì la porcellana

La leggenda dell'oro bianco. Quando l’Europa scoprì la porcellana

 

La leggenda dell’oro bianco. Quando l’Europa scoprì la porcellana

 

Prosegue l’iniziativa “Nel tempo e fuori dal tempo l’anima dei secoli d’oro” promossa dal Teatro Dé Servi in collaborazione con La Cometa dell’Arte

 

 28 febbraio – Teatro Dé Servi

 

La leggenda dell'oro bianco. Quando l’Europa scoprì la porcellana

La leggenda dell’oro bianco. Quando l’Europa scoprì la porcellana

L’iniziativa promossa dal Teatro de’ Servi in collaborazione con La Cometa dell’Arte prosegue lunedì 28 febbraio alle ore 18.30 con un appuntamento dedicato all’arte della porcellana che ha caratterizzato l’Europa nel ‘700. La leggenda dell’oro bianco. Quando l’Europa scoprì la porcellana a cura di di Roberto Valeriani.

«La porcellana fu una delle materie più ambite dai grandi della terra, per secoli. Quando il segreto della sua composizione venne, quasi per caso, svelato all’Occidente nacquero un mondo nuovo, abitudini nuove, suppellettili che costavano quasi quanto quelle fabbricate in oro ma in un certo senso erano ancor più rare e ambite. Attraversò il ‘700 come una lunga sinfonia il cui primo movimento sembra composto da Bach e l’ultimo da Mozart.» Roberto Valeriani, architetto, uno dei più importanti storici di arti decorative in Italia e non solo. Tra le sue numerose pubblicazione l’ultima è dedicata a Palazzo Torlonia in Via Bocca di Leone, Roma.

Costo singolo biglietto 16,00 euro Costo 2 biglietti a scelta 28,00 euro Costo rimanenti 4 incontri 50,00 euro

Per informazioni:

Teatro de’ Servi, Via del Mortaro 22 (angolo Via del Tritone) Roma, telefono 06.6795130.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
1 Maggio 2022

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 


Leggi di più
Virginia Raffaele in Samusà - foto©MasiarPasquali
30 Aprile 2022

Samusà


Leggi di più
Non è vero ma ci credo

Non è vero ma ci credo

28 Marzo 2022

Non è vero ma ci credo


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
  • Samusà
  • Non è vero ma ci credo

Commenti recenti

  • gambling su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • betting su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • lasiksurgerywatch.org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Https://Fundacionequitas.Org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Online su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • gaming su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
© 2022 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video