logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Colangeli, Rigillo e De Sio per l'Arena Estate di Tor Bella Monaca
Colangeli, Rigillo e De Sio per l’Arena Estate di Tor Bella Monaca
2 Agosto 2022
Commedia e classici per Tor Bella Monaca
9 Agosto 2022
Pubblicato da Sara Colangeli on 5 Agosto 2022
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • giardini della filarmonica
  • i solisti del teatro
La danza contemporanea a I solisti del teatro

La danza contemporanea a I solisti del teatro

La danza contemporanea a I solisti del teatro

 

Dall’8 al 12 agosto spazio alla danza contemporanea e non solo nella rassegna teatrale con la direzione artistica di Carmen Pignataro

 

La danza contemporanea a I solisti del teatroIl palco de I solisti del Teatro, lo storico Festival della Capitale diretto da Carmen Pignataro, accoglie dall’8 al 12 agosto uno spazio speciale dedicato alla danza, contemporanea e non solo.

L’8 agosto apre questa vetrina dedicata alla coreografia la Compagnia Equilibrium di Ilenia Rossi con “Equilibrio_IN-CON-3…SE”, mentre il 9 agosto Gruppo Danza Oggi presenta “Illusionismi” di e con Andrea Sestrieri.

Il 10 agosto è la volta di  “Elegia” con la coreografia e regia Ricky Bonavita e l’ interpretazione di  Valerio De Vita, Emiliano Perazzini, Ricky Bonavita. La serata prevede una seconda coreografia a cura di Valerio De Vita: “Due uomini sfiniti” con i danzatori Francesca Schipani, Emiliano Perazzini, Valerio De Vita.

L’11 agosto la Dance Company presenta “Non tutti sanno che”, spettacolo ideato e diretto da Elisa Barrucchieri.

Non tutti sanno che… è un racconto, un viaggio, una scoperta, che porta a visitare i meandri complessi, colorati e inaspettati della creazione artistica: come si arriva a decidere che una cosa vada bene piuttosto che un’altra? come si arriva a dire, “Ecco!!”? Come si inventa, e cosa si combina per arrivare a uno spettacolo compiuto, pronto da presentare al pubblico? Ecco a voi un dietro “le quinte” che permette allo spettatore di vedere altri aspetti e altri punti di vista, solitamente nascosti. E, nel viaggio, si scopriranno insegnamenti e aneddoti indimenticabili dei grandi maestri.

La danza contemporanea a I solisti del teatro

Elegia – ph Cristiano Castaldi

Infine, chiude lo speciale danza il 12 agosto  “Il lago dei cigni” con le  coreografie di Luigi Martelletta e le musiche di Peter Ilič Čajkovskij.Lo spettacolo nasce da un’idea che da molti anni il coreografo Luigi Martelletta inseguiva e desiderava mettere in scena, la sua lunga ed intensa carriera come primo ballerino al Teatro dell’Opera di Roma ed in tanti altri teatri Italiani ed Europei gli ha permesso di studiare, danzare ed esaminare molte volte questo spettacolare balletto. La coreografia originale del repertorio classico infatti non ha mai sottolineato alcuni aspetti del libretto, che però in questa versione si analizza e sviscera;

la drammaturgia classica dell’azione coreografica – teatrale del balletto infatti, è abbandonata a favore di una forma di riappropriazione della realtà e dell’esperienza comune basata sui particolari e sulle singole situazioni riunite tra loro in collage ampi e sfaccettati, secondo una metodologia di lavoro di ricerca e di graduale progresso. Fortemente legato alla tradizione accademica, Luigi Martelletta proporrà un lavoro stilisticamente più snello, più vivace, alleggerendo tutti i manierismi e le pantomime che fanno parte del repertorio classico, ma che ormai risultano inutili, pesanti e noiose. Questo balletto è autenticamente una creatura di oggi, del presente, con tutto quello che ciò comporta.

La particolarità di questo spettacolo consiste proprio nella capacità di unire fantasia e realtà, di proporsi vivo e attualissimo, pur dimorando in un suo pianeta espressivo che sa di già vissuto. L’ideale neoclassico di una bellezza assoluta, regolata da un ordine imperturbabile, è l’obiettivo totalizzante della creazione.

Si ringraziano la Fondazione Claudio Nobis, che sostiene il Festival economicamente già da due anni, il Comune di Roma, Artisti 7607, lo staff del festival, gli artisti e gli addetti ai lavori.

 

Il programma:

8 agosto 2022: “Equilibrio_IN-CON-3…SE” con Compagnia Equilibrium di Ilenja Rossi

9 agosto 2022: Produzione Gruppo Danza Oggi presenta “Illusionismi” di e con Andrea Sestrieri.

10 agosto 2022: “Elegia” coreografia e regia Ricky Bonavita, interpreti Valerio De Vita, Emiliano Perazzini, Ricky Bonavita. La serata prevede una seconda coreografia a cura di Valerio De Vita: “Due uomini sfiniti”. Danzatori: Francesca Schipani, Emiliano Perazzini, Valerio De Vita.

11 agosto 2022: ResExtensa Dance Company presenta “Non tutti sanno che”.  Ideazione e direzione di Elisa Barrucchieri.

12 agosto 2022: “Il lago dei cigni” Coreografie di Luigi Martelletta. Musiche di Peter Ilič Čajkovskij.

 

Info e prenotazioni:

I Solisti del Teatro_ Via Flaminia,118 (Piazza del Popolo)

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:30

e-mail: teatronovantuno@gmail.com

tel.: 3807862654 www.isolistidelteatro.it

Biglietti:

Intero 15 euro Ridotto 13 euro (età under 25, over 65 – gruppi oltre 10 persone 10 euro)

Orario botteghino: 19:00-22:00

Ristorante: L’ingresso è libero e aperto a tutti dalle ore 18 Telefono 393/9148888

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Il giardino dei ciliegi
20 Marzo 2023

Il giardino dei ciliegi


Leggi di più
Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
20 Marzo 2023

Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca


Leggi di più
Il diario dei cattivi consigli 
20 Marzo 2023

Il diario dei cattivi consigli 


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Il giardino dei ciliegi
  • Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
  • Il diario dei cattivi consigli 

Commenti recenti

  • slot gacor lapak pusat su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Canada Visa for Australian Citizens su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Gamble su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Copier Rentals Near Me su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video