sara2sara2sara2sara2
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
Cosa leggo questa settimana?
Cosa leggo questa settimana?
12 Febbraio 2021
Club Solidali - I club suonano la musica della solidarietà, al via le raccolte per le famiglie indigenti
#clubsolidali al via le raccolte per le famiglie indigenti
17 Febbraio 2021
Pubblicato da Sara Colangeli on 17 Febbraio 2021
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Musica
  • Teatro
Tags
  • dante
  • elena bucci
  • gabriel prokofiev
  • inferno
  • John Malkovich
  • massimo mercelli
  • Milano
  • musica elettronica
  • only stage
  • orchestra da camera
  • show bees
  • swiss gart
  • teatro arcimboldi
  • viaggio
  • viaggio musicale
John Malkovich's Inferno

John Malkovich's Inferno

John Malkovich’s Inferno

 

3 dicembre 2021 – TAM – Teatro Arcimboldi Milano

 

John Malkovich in un sorprendente viaggio musicale con orchestra da camera e musica elettronica attraverso l’inferno dantesco, specchio oscuro della nostra epoca.

 

 

John Malkovich's Inferno

John Malkovich’s Inferno

Evento unico nel suo genere, JOHN MALKOVICH’S INFERNO nasce in occasione delle celebrazioni per il settecentenario della morte del sommo poeta e andrà in scena al Teatro Arcimboldi di Milano venerdì 3 dicembre 2021.

Protagonista dell’evento lo straordinario attore hollywoodiano John Malkovich, noto per aver sempre indagato l’animo umano grazie ai suoi personaggi, accompagnato da Massimo Mercelli, celebre flautista e direttore artistico che si è avvalso della collaborazione della Dante’s Society of London nella traduzione delle terzine dantesche.

Creata per un pubblico internazionale, questa traversata dell’Inferno nasce dal profondo legame tra la lingua di Dante e la lingua inglese e si avvale di un minuzioso lavoro sulla parola e sul carattere universale dell’opera.

John Malkovich scende nei cerchi dell’inferno per incontrare quegli storici personaggi, eterni custodi di messaggi universali. Dal testo dantesco sceglie momenti di poesia controversi, ma quanto più vicini al significato del peccato nella sensibilità contemporanea.

Fra questi il Quinto Canto e il girone dei lussuriosi dove incontra Semiramide, Didone, Cleopatra, Elena e soprattutto Paolo e Francesca. La passione adultera fra i due, che li porta a una morte violenta, diventa un cortocircuito tra arte e amore, una tempesta infernale che travolge la ragione. Allo stesso modo l’anima di Ulisse descrive la vertigine del sapere e il desiderio di andare oltre ciò che si conosce. Il nono cerchio dove il ghiaccio eterno imprigiona i traditori della patria offre una riflessione politica, uno spaccato dell’ambiguità e delle forme fratricide dell’ambizione.

Le musiche, composte da Gabriel Prokofiev, nipote del celebre Sergei, può essere paragonata alla guida di Virgilio durante il viaggio surreale nell’abisso dantesco. DJ e produttore, Prokoviev si è lasciato ispirare dal potere della musica classica e da generi più contemporanei come hip-hop, grime ed elettronica. La musica, creata in questa prospettiva multiforme, completa il rapporto alchemico tra la voce di Malkovich, il flauto di Mercelli e l’orchestra, per una lettura dell’Inferno che sicuramente saprà affascinare e conquistare il pubblico del Teatro Arcimboldi.

Titolo: JOHN MALKOVICH’S INFERNO

Data: venerdì 3 dicembre 2021

Orario: 21:00

testi Dante Alighieri

flauto Massimo Mercelli

musica ed elettronica Gabriel Prokofiev

drammaturgia Elena Bucci

SHOW BEES, in collaborazione con SWISS GART e ONLY STAGE, è lieta di annunciare l’apertura vendite di JOHN MALKOVICH’S INFERNO

BIGLIETTI DISPONIBILI DA LUNEDI’ 15 FEBBRAIO 2021 SU TICKETONE.IT

TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

Viale dell’Innovazione 20 – Milano

InfoLine: + (39) 02. 30329 530

Website: www.teatroarcimboldi.it

Facebook: www.facebook.com/teatrodegliarcimboldi

Instagram: www.instagram.com/teatrodegliarcimboldi

 Prezzi biglietti:

  • Platea Vip             € 150,00 + prevendita
  • Platea Bassa Gold € 110,00 + prevendita
  • Platea Bassa € 80,00 + prevendita
  • Platea Alta € 65,00 + prevendita
  • Platea Alta visibilità limitata € 55,00 + prevendita
  • Prima Galleria € 50,00 + prevendita
  • Prima Galleria visibilità limitata € 40,00 + prevendita
  • Seconda Galleria € 30,00 + prevendita
  • Seconda Galleria limitata € 25,00 + prevendita

Info e Prenotazioni gruppi e scuole:

Per info sul teatro è possibile contattare l’infoline: info@showbees.it tel. 02. 30329 530

Per prenotazione gruppi (10 persone) è possibile contattare l’e-mail prenotazioni@grattacielo.net

Per info eventi aziendali contattare l’e-mail info@showbees.it

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Nasco come giornalista sportiva, in prestito all'ambiente tecnico scientifico. Consulente editoriale per autori e case editrici. Ma la vena digitale è leggermente più forte e assecondandola, sono diventata una social media manager, seo optimizer e web content! Me la cavo anche con video e montaggi!

Post Correlati

Chiamata alle Arti

Chiamata alle Arti

1 Marzo 2021

Chiamata alle Arti


Leggi di più
Cosa leggo questa settimana?

Cosa leggo questa settimana?

26 Febbraio 2021

Rubrica: cosa leggo questa settimana?


Leggi di più
La favola Alice - Racconto a quattro mani 

La favola Alice - Racconto a quattro mani 

25 Febbraio 2021

La favola Alice – Racconto a quattro mani 


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Chiamata alle Arti
  • Rubrica: cosa leggo questa settimana?
  • La favola Alice – Racconto a quattro mani 

Commenti recenti

  • Sara Colangeli su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Sara Colangeli su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Fabio Suraci su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Tania su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Yali su Iman Jane, Mirko Scarcella e il problema delle fonti
  • Sara Colangeli su RICOMINCIO DA… ‘3 mesi in casa… e adesso…?’
© 2021 Sara Colangeli. All Rights Reserved. Muffin group
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video