logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
PIAF
PIAF
8 Marzo 2023
Io sono Nijinsky
Io sono Nijinsky
9 Marzo 2023
Pubblicato da Sara Colangeli on 9 Marzo 2023
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • teatro arcoabaleno
Il canto dell'usignolo

Il canto dell’usignolo

 

Glauco Mauri e Roberto Sturno omaggiano Shakespeare unendo poesie e teatro con Il canto dell’usignolo

 

Dal 10 al 12 marzo – Teatro Arcobaleno

 

Il canto dell'usignoloAl Teatro Arcobaleno, da venerdì 10 a domenica 12 marzo 2023, Glauco Mauri e Roberto Sturno portano in scena “Il canto dell’usignolo”, poesie e teatro di William Shakespeare, il loro omaggio al grande poeta inglese, genio della cultura europea che da oltre quattrocento anni ci parla dell’essere umano nella sua essenza. Il canto dell’usignolo è una breve favola di Gotthold Ephraim Lessing. Un pastore, in una triste sera di primavera dice a un usignolo: «Caro usignolo, perché non canti più?»

«Ahimè – rispose l’usignolo – ma non senti come gracidano forte le rane?  Fanno tanto tanto chiasso e io ho perso la voglia di cantare. Ma tu le senti?»   «Certo che le sento – rispose il pastore – ma è il tuo silenzio che mi condanna a sentirle».

Chi ha il dono di “cantare” quindi canti, per non condannarci a sentire il tanto gracidare della banalità e della volgarità che ci circonda. C’è tanto chiasso intorno a noi che abbiamo bisogno che si alzi un canto di poesia e di umanità.

Glauco Mauri e Roberto Sturno, accompagnati dalle musiche composte da Giovanni Zappalorto, eseguite in scena dallo stesso Zappalorto al pianoforte, e alle percussioni da Rodolfo De Montis, con gli elementi scenografici di Marta Crisolini Malatesta, danno voce alle immortali opere di Shakespeare, “l’usignolo” che con il suo canto ci parla della vita di tutti noi. Un caleidoscopio che attinge alle pagine più belle dei capolavori del Bardo di Avon, dall’amore esternato nei Sonetti, sentimento universale al di là dei generi, a Enrico V, da Come vi piace a Macbeth, da Riccardo II a Timone d’Atene, da Giulio Cesare a Re Lear e alla magia di Prospero de La tempesta.

 

 

Glauco Mauri   &    Roberto Sturno

Serata Shakespeare

Il canto dell'usignoloIl canto dell’usignolo

poesie e teatro di William Shakespeare

regia Glauco Mauri

musiche composte ed eseguite dal vivo al pianoforte da Giovanni Zappalorto

alle percussioni Rodolfo De Montis

elementi scenografici Marta Crisolini Malatesta

luci Alberto Biondi

Produzione Compagnia Mauri Sturno

Dal 10 al 12 marzo 2023

INFO BIGLIETTI E ABBONAMENTI

TEATRO ARCOBALENO

(Centro Stabile del Classico)

Via F. Redi 1/a, 00161 Roma – Tel. 06.4402719 / 06.44248154

Mail: info@teatroarcobaleno.it – Sito: www.teatroarcobaleno.it

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Il giardino dei ciliegi
20 Marzo 2023

Il giardino dei ciliegi


Leggi di più
Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
20 Marzo 2023

Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca


Leggi di più
Il diario dei cattivi consigli 
20 Marzo 2023

Il diario dei cattivi consigli 


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Il giardino dei ciliegi
  • Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
  • Il diario dei cattivi consigli 

Commenti recenti

  • slot gacor lapak pusat su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Canada Visa for Australian Citizens su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Gamble su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Copier Rentals Near Me su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video