logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Le donne sono dei fiori d'acciaio
Le donne sono dei fiori d’acciaio 
5 Febbraio 2022
Comincium: il ritorno di Ale & Franz
Comincium: il ritorno di Ale & Franz
19 Febbraio 2022
Pubblicato da Sara Colangeli on 16 Febbraio 2022
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • Armando Puccio
  • autismo
  • commedia
  • famiglia
  • Francesca Pausilli
  • Francesco De Rosa
  • Francesco Stella
  • Gregory: una storia di famiglia
  • Nicola Pistoia
  • Stefania Polentini
  • Teatro dé Servi
  • veronica liberale
Gregory: una storia di famiglia

Gregory: una storia di famiglia

 

Gregory: una storia di famiglia

 

La commedia che umanizza la sindrome dell’autismo vissuta nella sfera familiare

 

Dal 17 febbraio al 6 marzo – Teatro de’ Servi

 

Gregory: una storia di famiglia

Gregory: una storia di famiglia

Debutta al Teatro de’ Servi dal 17 febbraio al 6 marzo, GREGORY: UNA STORIA DI FAMIGLIA, una commedia umana che tratteggia con toni leggeri e senza pietismo una sindrome difficile vissuta in famiglia, scritta da Veronica Liberale e diretta da Nicola Pistoia.

Roma, 1999 – La vita della famiglia Puracchio viene felicemente sconvolta dall’arrivo di un bambino: la fidanzata di Adriano, figlio di Maurizio, proprietario di una ferramenta, è incinta. Il lieto evento viene accolto con entusiasmo da tutti i suoi componenti, compresa nonna Luciana e zia Fiorella. Nella vecchia casa familiare, all’interno di un quartiere popolare, che è un po’ come un paese, l’intera famiglia trascorre la propria vita fatta di tensioni sopite, sogni accantonati, paure nascoste, in nome di un’ esistenza normale e dignitosa.

Il piccolo Francesco, figlio di Adriano e Tamara, nato all’inizio del nuovo secolo, viene salutato come il bambino del futuro, colui al quale ciascun membro della famiglia cercherà di trasmettere qualcosa: Nonno Maurizio la sua ferramenta, Papà Adriano la sua passione per il calcio, zia Fiorella la sua visione del modo, Nonna Luciana i suoi ricordi di gioventù (legati a un vecchio poster di Gregory Peck che incombe sulla scena) e soprattutto i sogni più belli di mamma Tamara. Le aspettative sembrano infrangersi con la scoperta graduale che il nuovo arrivato sembra comportarsi in modo strano, quasi incomprensibile e poi con la consapevolezza della sua diversità. Di fronte a un evento così destabilizzante il castello di carte costruito dalla famiglia negli anni è costretto a cadere, ciascuno è chiamata a mettersi in discussione, a morire dentro per poi rinascere più forte e migliore di prima.
“Gregory: storia di una famiglia” è uno spettacolo che, sullo sfondo di una società che sta cambiando il suo modo di comunicare, con l’avvento di internet e dei social, ci accompagna con toni leggeri, rifuggendo da qualsiasi forma di pietismo, nelle fasi della scoperta di un figlio diverso, autistico con le sue caratteristiche e il suo modo tutto speciale di relazionarsi.
Una commedia umana che da la sua visione e il suo piccolo contributo nella descrizione di una sindrome difficile da comprendere e da descrivere. Una storia che cambia e travolge la vita dei protagonisti, le cui vicende, raccontate sempre con sorriso e ironia, ci portano a riflettere su una società molto spesso non inclusiva e sull’inconsistenza e la vacuità, che si cela dietro il concetto di normalità.

La Bilancia Produzioni

presenta

GREGORY: UNA STORIA DI FAMIGLIA

di Veronica Liberale

regia di Nicola Pistoia

con Francesco De Rosa, Veronica Liberale, Francesca Pausilli, Stefania Polentini, Armando Puccio, Francesco Stella

Dal 17 febbraio al 6 marzo

Teatro de’ Servi

IL TEATRO IN PILLOLE
🕖 Da Martedì a Sabato ore 20; Domenica ore 17:30

💸 Costo ingresso: € 24 euro

🎟 Biglietti online (www.teatroservi.it e www.vivaticket.com) o al telefono con carta di credito
🍹 All’interno vi aspetta un accogliente bar con drink e gustosi spuntini

👉 In stagione: commedie, stand-up comedy, comic show accessibili ai sordi, concerti, incontri
😷 Tutte le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza anti-Covid

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
1 Maggio 2022

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 


Leggi di più
Virginia Raffaele in Samusà - foto©MasiarPasquali
30 Aprile 2022

Samusà


Leggi di più
Non è vero ma ci credo

Non è vero ma ci credo

28 Marzo 2022

Non è vero ma ci credo


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
  • Samusà
  • Non è vero ma ci credo

Commenti recenti

  • gambling su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • betting su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • lasiksurgerywatch.org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Https://Fundacionequitas.Org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Online su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • gaming su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
© 2022 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video