logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri
Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri
21 Febbraio 2022
Stremate: ultimo atto?
Stremate: ultimo atto?
21 Febbraio 2022
Pubblicato da Sara Colangeli on 21 Febbraio 2022
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • andrea pergolari
  • Diario di un inadeguato
  • emanuele salce
  • giuseppe marini
  • mumble mumble atto iii
  • paolo giommarelli
  • salce
Diario di un inadeguato 

Diario di un inadeguato 

 

Diario di un inadeguato

 

ovvero Mumble Mumble atto II

 

Dal 23 al 27 febbraio – Off/Off Theatre

 

Diario di un inadeguato 

Diario di un inadeguato

Da mercoledì 23 a domenica 27 febbraio l’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto a Emanuele Salce e al suo spettacolo “Diario di un inadeguato ovvero Mumble Mumble atto II”, che rinnova, a dodici anni di distanza dal primo spettacolo, quell’esigenza impudica di confessare sul palco, tra verità e finzione, un vissuto che reclama di essere raccontato, condiviso e quindi esorcizzato. Tra l’intimità del diario e lo straniamento dell’ironia, nel flusso ininterrotto della drammaturgia, fatti, personaggi ed intenzioni orbitano intorno ad un privato che nel momento stesso della sua esibizione si fa testimone di sentimenti ed emozioni universali.

Testo di Emanuele Salce in collaborazione con Andrea Pergolari, interpretato dallo stesso Salce con la partecipazione di Paolo Giommarelli per la regia di Giuseppe Marini.

Un racconto in due tempi, dal tono tragicomico. Due attori in una scatola nera discutono di uno spettacolo da farsi. Un narratore ed un maieuta, che cercano di comporre una struttura da idee, fatti e personaggi tratti dalla propria esperienza. Con l’esigenza di esprimersi, di continuare a scavare nel proprio vissuto, da una parte; e dall’altra la voglia di mettersi in gioco, di scommettere con una posta alta. Al centro, l’ansia e la preoccupazione per un’opera seconda, spauracchio inesorabile, ostacolo inevitabile per chiunque abbia l’esigenza di esporre un’emozione artistica.

Da questa struttura al quadrato, che mette in scena uno spettacolo e il suo farsi, si estraggono due storie intime, due pagine dal diario privato, sofferto e sarcastico, di un uomo inadeguato all’amore e alla morte, e quindi alla vita. Ecco, quindi, il Diario di un inadeguato.

Diario di un inadeguato 

Diario di un inadeguato

Sul filo della memoria del protagonista, prendono vita sulla scena due storie, strettamente intrecciate in un impasto bizzarro di leggerezza e sentimento, umorismo e dolore, sotto il segno del grottesco. La prima è il racconto di una giornata pazza e irripetibile, che spalanca al renitente protagonista le porte dell’amore, così come non l’ha mai desiderato, praticato, vissuto. La seconda è l’esposizione, vibrata e ironica, di un desiderio di autoannientamento, il corteggiamento ostinato e certosinamente programmato alla più ineffabile delle figure femminili, la Morte. Eros e thanatos, come sempre, pulsioni di vita e pulsioni di morte: la morte dell’amore e l’amore per la morte. Fatti, idee e situazioni che si intrecciano e capovolgono gli esiti, in una rincorsa di dolore e sarcasmo, felicità e panico, sotto il segno di un umorismo sempre più acre e nero. Progressivamente prende corpo un ironico e paradossale romanzo di formazione, a cui l’ispirazione diaristica toglie il filtro dell’elaborazione e porta in primo piano le paure di ogni individuo senziente: quella di crescere, di confrontarsi, di essere o non essere all’altezza. Un gioco di specchi che scava nella profondità di un’anima, ne porta alla luce alcuni sentimenti ed emozioni universali e si conclude nel modo necessario alla commedia della vita: la consapevolezza di sé stessi.

DIARIO DI UN INADEGUATO

ovvero Mumble Mumble atto II

di Emanuele Salce con la collaborazione di Andrea Pergolari

con Emanuele Salce e Paolo Giommarelli

Regia di Giuseppe Marini

Musiche Paolo Coletta

Disegno luci Giacomo Cursi – Costumi Duma D’Andrea | Assistente regia Marta Selvaggio

OFF/OFF THEATRE

Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over 65 18€; Ridotto Under35 15€ – Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00

Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 dalle h. 16.00 – offofftheatre.biglietteria@gmail.com – Prevendita online: www.vivaticket.it

SITO: http://off-offtheatre.com/ – FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ – IG: https://www.instagram.com/offofftheatre/?hl=it

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
1 Maggio 2022

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 


Leggi di più
Virginia Raffaele in Samusà - foto©MasiarPasquali
30 Aprile 2022

Samusà


Leggi di più
Non è vero ma ci credo

Non è vero ma ci credo

28 Marzo 2022

Non è vero ma ci credo


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
  • Samusà
  • Non è vero ma ci credo

Commenti recenti

  • gambling su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • betting su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • lasiksurgerywatch.org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Https://Fundacionequitas.Org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Online su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • gaming su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
© 2022 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video