logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Petrolio. Una storia a colori
Petrolio una storia a colori
21 Febbraio 2022
Diario di un inadeguato 
Diario di un inadeguato
21 Febbraio 2022
Pubblicato da Sara Colangeli on 21 Febbraio 2022
Categorie
  • Articoli
Tags
  • best seller
  • correre
  • corri
  • corri dall'inferno a central park
  • Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri
  • ferdinando ceriani
  • giovanna famulari
  • roberto di sante
  • sebastiano gavasso
  • teatro basilica
  • vivere
Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri

Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri

 

Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri

 

Dal 22 al 27 febbraio 2022

 

Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri

Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri

Sarà in scena al TeatroBasilica dal 22 al 27 febbraio CORRI, spettacolo tratto dal best seller CORRI. Dall’inferno a Central Park di Roberto di Sante. Con la regia e l’adattamento di Ferdinando Ceriani. Sul palco l’attore e maratoneta Sebastiano Gavasso, accompagnato dalle musiche dal vivo di Giovanna Famulari.

Si parla di Corsa e soprattutto di Vita. CORRI è una storia che inizia con un uomo che precipita dal quarto piano, ed è una storia che finisce con lo stesso uomo alla Maratona di New York.  In mezzo, il percorso struggente di quest’uomo, Aldo, dal profondo pozzo buio della depressione fino alla riscoperta dei propri sogni. Il lungo viatico per la liberazione – motivata dall’amore per la compagna Teresa – sarà proprio la corsa, infinita, estenuante, dolorosa, quella di un evaso braccato dai suoi incubi: Aldo cade e si rialza, si fa male e affronta il durissimo recupero ma non molla mai, sputando l’anima lungo strade piene di angeli e avvoltoi. Tornando pian piano, un chilometro dopo l’altro, alla vita, alla passione, ai sogni, fino alla linea di partenza del Ponte di Verrazzano. Una storia sulla corsa, sul dolore e sull’amore, fatta di salite crudeli e discese dolcissime, impossibile da dimenticare.

Sebastiano Gavasso, attore di Teatro, Cinema e TV – in questi giorni sul piccolo schermo con DOC e da tempo nel cast de il Paradiso delle Signore – è un runner appassionato. Un motivo in più per calarsi nell’anima del protagonista di questa doppia sfida che si consuma sulle strade di New York ma anche nei meandri più oscuri della mente umana. Un viaggio fisico e psichico che si trasforma in musica vibrante e appassionata nelle note composte da Giovanna Famulari, violoncellista di fama internazionale, da anni al fianco di Tosca e Ron.

Roberto di Sante, giornalista e scrittore, ha tagliato nel 2014 il traguardo della Maratona più famosa del mondo. Quattro anni più tardi è nato il suo romanzo Corri. Dall’Inferno a Central Park edito da Ultra, dove la propria storia rivive intensamente in quella di Aldo. Pagine emozionanti sul suo personale percorso di salvezza dalla depressione attraverso la corsa più lunga e più affascinante del mondo, che hanno conquistato migliaia di lettori. Giunto alla decima ristampa, Corri è stato tradotto in lingua inglese in occasione della 50° edizione della Maratona di New York, annullata a causa della pandemia ma viva nella passione di tutti i runner del mondo.

CORRI ama l’ambiente: grazie alla collaborazione con Esosport, gli spettatori che si presenteranno al botteghino con le scarpe da running da destinare al riciclo avranno diritto al biglietto ridotto.

Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri

Dal best seller di Roberto Di Sante: Corri

CORRI

Dal best seller di Roberto Di Sante

Con Sebastiano Gavasso

Regia e adattamento Ferdinando Ceriani

Scene Stefano Moretti

Musiche composte ed eseguite dal vivo da Giovanna Famulari

prodotto da Loft Theatre

Dal 22 al 27 febbraio 2022

Martedì/sabato ore 21.00

Domenica ore 17.45

Teatro Basilica

Piazza Porta S. Giovanni, 10 Roma (RM)

Contatti / Prenotazione obbligatoria +39 392 97.68.519 – info@teatrobasilica.com

Marketing: comunicazione@teatrobasilica.com

Direzione: direzione@teatrobasilica.com

Biglietti 15 euro

Orario spettacoli dal martedì al sabato ore 21.00 – domenica ore 17.45

Lunedì con Herlitzka che legge Dante ore 19.00

Tutte le attività del Teatro Basilica si terranno nel rispetto della normativa sul distanziamento sociale in materia di prevenzione dal Covid19

Link utili

Sito                                                     https://teatrobasilica.com/

Facebook                                            https://www.facebook.com/TeatroBasilica

Instagram                                            https://www.instagram.com/teatrobasilica/

Telefono                                             +39 331 7294703

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
1 Maggio 2022

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 


Leggi di più
Virginia Raffaele in Samusà - foto©MasiarPasquali
30 Aprile 2022

Samusà


Leggi di più
Non è vero ma ci credo

Non è vero ma ci credo

28 Marzo 2022

Non è vero ma ci credo


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
  • Samusà
  • Non è vero ma ci credo

Commenti recenti

  • gambling su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • betting su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • lasiksurgerywatch.org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Https://Fundacionequitas.Org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Online su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • gaming su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
© 2022 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video