logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Gregory: una storia di famiglia
Gregory: una storia di famiglia
16 Febbraio 2022
Lady D: la storia di una donna 
Lady D: la storia di una donna
20 Febbraio 2022
Pubblicato da Sara Colangeli on 19 Febbraio 2022
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • ale & Franz
  • ale e franz
  • alessandro besentini
  • cochi e renato
  • comicità
  • comincium
  • enzo jannacci
  • francesco villa
  • la panchina
  • politicamente corretto
  • stand up comedy
  • teatro Parioli
  • Zelig
Comincium: il ritorno di Ale & Franz

Comincium: il ritorno di Ale & Franz

 

Comincium: il ritorno di Ale & Franz

 

Eleganti, divertenti e per niente scontati, sul palco del teatro Parioli torna la coppia più famosa della comicità italiana

 

Io, io e te, che guardi le mie rughe
Io, io e te, che mangi le mie acciughe
E sei sempre lì a parlare dell’età
Ma è proprio necessario poi?
Roba che mi domando e poi?
Ma è proprio necessario poi?
Variare uno vario, vario, vario come me eh

 

Comincium: il ritorno di Ale & Franz

Comincium: il ritorno di Ale & Franz

Meraviglioso! La canzone dei Negramaro è perfetta per il ritorno sul palcoscenico di Ale & Franz. Perché è meraviglioso vedere live su un palco, di nuovo insieme, il duo comico più famoso d’Italia. È altrettanto meraviglioso vederli in uno dei luoghi che amano e che li hanno consacrati come artisti: il teatro.

Dove eravamo rimasti? Alla tv, a Zelig e a un bruttissimo incidente. Oggi, nel 2022, Ale & Franz viaggiano in tournée Comincium con un unico obiettivo: quello di far divertire il pubblico.

Alessandro Besentini e Francesco Villa portano in scena Comincium, uno spettacolo che, scritto insieme a Antonio De Santis e Alberto Ferrari – quest’ultimo ne ha curato anche la regia – fa ridere tanto e soprattutto nel modo giusto. Comincium è quel connubio tra il nuovo e il vecchio, ovvero un mix perfettamente riuscito di fare teatro comico, portando in scena le tematiche attuali senza però scadere nel ripetitivo, nello schieramento o nel volgare. La potenza di Ale & Franz è proprio questa: riuscire a dominare il palco e mantenere l’attenzione viva del pubblico per circa due ore, senza scadere nella rozzezza o nella provocazione classica che oggi caratterizza la stand up comedy.

Ale & Franz utilizzano una grande eleganza nel portare in scena Comincium, spettacolo strutturato in 3 blocchi per trattare quei temi che oggi ci stanno più a cuore: l’ipocrisia popolare, l’amore a 50 anni e una coppia di amici che in età senile fa il “punto della situazione”. Il primo quadro porta con se la struttura più famosa della comicità di Ale & Franz: la panchina. Solo che questa volta invece di star seduti su una panchina al parco, li troviamo alla fermata dell’autobus in attesa. È proprio lì, tra un tramezzino e una bottiglietta d’acqua, che i due personaggi, mai incontrati prima, iniziano a fare discorsi apparentemente assurdi su provenienza e inquinamento degli oggetti citati. Interverrà anche l’inseparabile cellulare e non potrà di certo mancare il riferimento a Greta Thunberg. Il tutto viene condotto con grande slancio e scioltezza, senza intoppi e con una grande risposta del pubblico che ride e applaude.

Comincium: il ritorno di Ale & Franz

Comincium: il ritorno di Ale & Franz

Comincium non è solo Ale & Franz, ma è anche musica live e tradizione. Proprio in perfetto stile teatrale, il tutto viene accompagnato da una band soft rock che arrangia e rivisita brani che hanno caratterizzato la formazione del duo comico in attività dal 2000 grazie alla trasmissione Zelig, come “E, la vita la vita” di Cochi e Renato, oppure l’emozionante interpretazione di “Parlare con i limoni“, il brano di Enzo Jannacci, autore al quale Ale & Franz sono molto affezionati. Luigi Schiavone alla chitarra, Fabrizio Palermo con il basso e alla voce, Francesco Luppi padroneggia le tastiere, Marco Orsi detta legge dalla batteria, ma la voce di Meraviglioso dei Negramaro è di Natascia Fonzetti che, in sostituzione della cantante Alice Grasso momentaneamente impegnata in tournee con Casanova opera pop, torna a Roma e delizia i presenti non solo cantando ma anche recitando in uno degli sketch comici. Una doppia veste per la Fonzetti che già ha stregato il pubblico romano con i musical Disincantate e Priscilla.

In un mondo dove è davvero difficile rimanere integri e fedeli al proprio credo, senza piegarsi alle tendenze del momento per fare soldi facili, Ale & Franz grazie a Comincium hanno saputo dimostrare come ci si possa divertire con eleganza e senza volgarità, accogliendo la platea in un salotto che diventa quasi intimo, ma che riempie di risate e regala due ore di puro divertimento culturale.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
1 Maggio 2022

Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 


Leggi di più
Virginia Raffaele in Samusà - foto©MasiarPasquali
30 Aprile 2022

Samusà


Leggi di più
Non è vero ma ci credo

Non è vero ma ci credo

28 Marzo 2022

Non è vero ma ci credo


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Guidi e Ingrassia archiviano due personaggi storici: Don Silvestro e Seymour Krelboin 
  • Samusà
  • Non è vero ma ci credo

Commenti recenti

  • gambling su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • betting su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • lasiksurgerywatch.org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Https://Fundacionequitas.Org su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Online su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • gaming su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
© 2022 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video