sara2sara2sara2sara2
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
Cosa leggo questa settimana?
Rubrica: cosa leggo questa settimana?
26 Febbraio 2021
Astronave è il nuovo videoclip degli Zero Assoluto
Astronave è il nuovo videoclip degli Zero Assoluto
3 Marzo 2021
Pubblicato da Sara Colangeli on 1 Marzo 2021
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • chiamata alle arti
  • circo
  • convegno
  • danza
  • MiBAC
  • musica
  • on line
  • patto per le arti performative
  • spettacolo urbano
  • teatro
  • Zoom
Chiamata alle Arti

Chiamata alle Arti

Chiamata alle Arti

 

Lunedì 1 marzo 2021 alle ore 14.30 il convegno

 

 

Il Patto per le Arti Performative – P.A.P. organizza lunedì 1 marzo 2021 alle ore 14.30 il convegno CHIAMATA ALLE ARTI. L’incontro si svolgerà su piattaforma ZOOM e in contestuale diretta Facebook sulle pagine delle associazioni costituenti il Patto e sulla pagina dell’agenzia Ag Cult, media partner dell’evento.

 Il P.A.P. è un coordinamento di federazioni, associazioni e formazioni indipendenti di Teatro, Musica e Danza, Circo e Spettacolo Urbano e nonché lavoratori dello spettacolo formato con l’intento costruttivo di creare un percorso comune e collaborare alla realizzazione di una nuova politica culturale del Paese.

La pandemia non ha fatto altro che acuire problemi sistemici, sul tavolo del MiBAC e dei decisori politici da molto tempo. Problemi che non possono più essere rinviati o peggio ignorati. Le emergenze più urgenti che il P.A.P. evidenzia investono tre ambiti fondamentali:

  1. Gestione dell’Emergenza: Lo sforzo di programmazione richiesto dal D.M. 31/12/2020 (FUS 2020-2021) risulta insostenibile per le varie categorie dei soggetti FUS e, in particolar modo, per le nuove istanze. Arrivati a fine febbraio ci viene comunicata la data di riapertura del 27 Marzo senza aver prima immagino azioni che potessero riportare il pubblico a frequentare i nostri spazi. Questa condizione rende impossibile il raggiungimento dei requisiti minimi richiesti.
  2. Redistribuzione delle risorse verso i territori: pur sostenendo l’efficacia di una politica nazionale in ambito culturale, riteniamo che una distribuzione dei contributi pubblici su base territoriale sia necessaria, se non si vuole assistere alla definitiva estinzione della cultura di prossimità. Il rilancio di tutta la rete culturale degli operatori artistici, con il coinvolgimento di Regioni e Comuni, è quindi per noi prioritaria.
  3. Riforma della legge sullo Spettacolo dal Vivo: è assolutamente necessaria una ridefinizione dei princìpi e delle relative norme che regolano l’intervento economico delle Istituzioni a favore dello Spettacolo dal Vivo, abbandonando l’attuale FUS, per creare un nuovo Fondo Unico per le Arti Performative, in accordo con le Regioni e Comuni italiani.

Sono invitati al dibattito i membri delle Commissioni Cultura di Camera e Senato, il Ministro e gli alti rappresentanti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, La Conferenza delle Regioni, l’ANCI e i rappresentanti del P.A.P.

Il Patto per le Arti Performative:

ANAP (Associazione Nazionale Arti Performative), APS (Libera Associazione Lavoratori Spettacolo); CeNDIC (Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea); Condas (Comitato Nazionale Danza Arte Spettacolo). Esibirsi (Cooperativa Musicale);  Fed.It.Art. (Federazione Italiana Artisti); Forum Nazionale per l’Educazione Musicale; Indies (La Casa della Musica Indipendente); Movimento Spettacolo dal Vivo; SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo); StaGe! (Stati Generali Musica Indipendente ed Emergente); Tavolo Bande; UTR (Unione Teatri di Roma).

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Nasco come giornalista sportiva, in prestito all'ambiente tecnico scientifico. Consulente editoriale per autori e case editrici. Ma la vena digitale è leggermente più forte e assecondandola, sono diventata una social media manager, seo optimizer e web content! Me la cavo anche con video e montaggi!

Post Correlati

Cosa leggo questa settimana?

Cosa leggo questa settimana?

16 Aprile 2021

Rubrica: cosa leggo questa settimana?


Leggi di più
"Non perderti niente" il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa

"Non perderti niente" il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa

12 Aprile 2021

“Non perderti niente” il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa


Leggi di più
I Guns N' Roses annunciano la data italiana

I Guns N' Roses annunciano la data italiana

6 Aprile 2021

I Guns N’ Roses annunciano la data italiana


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Rubrica: cosa leggo questa settimana?
  • “Non perderti niente” il romanzo autobiografico di Luca Barbarossa
  • I Guns N’ Roses annunciano la data italiana

Commenti recenti

  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Sara Colangeli su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Sara Colangeli su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Fabio Suraci su Tik tok e la responsabilità minorile
  • Tania su Tik tok e la responsabilità minorile
© 2021 Sara Colangeli. All Rights Reserved. Muffin group
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video