DISGREGAZIONI di Marco Antonio Sergi (Poetry Phases) Disgregazioni è una raccolta poetica complessa, in cui l’autore Marco Antonio Sergi affronta con una profondità ed una maturità non comuni per un esordiente temi difficili e centrali nell’opera poetica di ogni tempo, destrutturandoli, disgregandoli, per farne un’analisi profonda e dolorosa. Tema …
Leggi altro »Angeli e Alchimia
ANGELI E ALCHIMIA di Barbara De Maestri (Fantasy Phases) Milano contemporanea, la vita della città scorre come di consueto ed anche all’interno Liceo Internazionale del Collegio San Carlo, istituto privato che raccoglie i figli delle famiglie benestanti della città, gli studenti trascorrono le loro giornate tra lezioni e uscite …
Leggi altro »Ferryman
Ferryman La recensione Ferryman è il nuovo Twilight della Fazi Editore. Ho aspettato un pò a parlarne perché volevo vedere che effetto avesse fatto sui lettori italiani una storia simile. Siamo in un mondo reale, c’è un’adolescente che vive in una famiglia con genitori separati e distanti tra loro, …
Leggi altro »La figlia del boia
LA FIGLIA DEL BOIA di Oliver Pötzsch (Historical Phases) Baviera, metà del 1600, Schongau è una comunità fiorente, in cui i commerci sono floridi e tutti i cittadini si conoscono per nome. Qui che vive Jakob Kuisl, un uomo alto, massiccio quasi da far spavento, con un carattere …
Leggi altro »La forma della luce – la recensione
La forma della luce La recensione Siamo tutti figli della stessa luce. È attraverso il messaggio di base di “La forma della luce” che introduco questa storia, un romanzo che tutti dovremmo leggere. Dai più piccoli ai più grandi. O magari i grandi potrebbero leggerlo insieme ai più piccoli, …
Leggi altro »Il bar sotto il mare
IL BAR SOTTO IL MARE di Stefano Benni (Classic Phases) Inauguriamo la sezione Classic Phases con uno dei classici moderni della letteratura italiana che preferisco, uno di quei libri da leggere – e rileggere – mille e più volte nel corso della vita. Il bar sotto il mare è un luogo …
Leggi altro »Riccardo Bertoldi: Resti? – La recensione
Riccardo Bertoldi: Resti? La recensione Il tempo di un caffè è relativamente poco. Eppure davanti ad un caffè si possono prendere molte strade diverse. Possono accadere tante cose. Nel caso di Riccardo Bertoldi e di “Resti?“ prendere un caffè è la prima cosa che ti viene in mente guardando la copertina …
Leggi altro »2045 – Lettere da un passato futuro
2045 – LETTERE DA UN PASSATO FUTURO di Marko D’Abbruzzi (Dystopian Phases) 2045, la Roma del futuro è una metropoli all’avanguardia, piena di luci, colori, divertimenti. La Capitale è molto cambiata dopo la guerra che ha sconvolto il paese diversi anni prima, la sua estensione si è notevolmente ridotta, …
Leggi altro »Il ragazzo che fuggiva dai sogni
IL RAGAZZO CHE FUGGIVA DAI SOGNI di Giulio Piras (Poetry Phases) Piccola ma densa silloge poetica che ci trasporta in un viaggio, materiale ed interiore, di un giovane scottato dall’amore che tuttavia non riesce a smettere di inseguire la Felicità nonostante il dolore e la delusione. La raccolta è …
Leggi altro »Una stagione selvaggia
UNA STAGIONE SELVAGGIA di Joe R. Lansdale (Pulp Adventure Phases) Anni ’80, Texas, nella (poco) ridente cittadina di LaBorde l’aria gelida di un inverno che pare non voler far sconti, fa da cornice a due amici che si divertono a tirare al piattello. Hap Collins, figlio disilluso e profondamente …
Leggi altro »