Ben Hur una storia di ordinaria periferia!Ben Hur una storia di ordinaria periferia!Ben Hur una storia di ordinaria periferia!Ben Hur una storia di ordinaria periferia!
  • Home Page
  • Articoli
  • Editoria
  • Libreria
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
"Non smettiamo di sognare" è il grido di apertura del teatro Ciak
“Non smettiamo di sognare” è il grido di apertura del teatro Ciak
7 Ottobre 2020
Astrid S posticipa il concerto di Milano e comunica la nuova data
Astrid S posticipa il tour e comunica la nuova data
8 Ottobre 2020
Pubblicato da Sara Colangeli on 7 Ottobre 2020
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • BEN HUR
  • Elisabetta de Vito
  • Nicola Pistoia
  • Paolo Triestino
https://www.saracolangeli.com/il-teatro-golden-e-tra-i-primi-a-riaprire-in-italia/

Ben Hur una storia di ordinaria periferia!

Ben Hur una storia di ordinaria periferia!

 

Dal 14 ottobre al 1 novembre – teatro Golden

 

 

Ben Hur una storia di ordinaria periferia!

Ben Hur una storia di ordinaria periferia!

Debutta mercoledì 14 ottobre al teatro Golden di Via Taranto, Ben Hur, uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, osannato da critica e pubblico

Più di 400 repliche, 200 città raggiunte, oltre 100.000 spettatori, un film accolto con grande favore: ecco i numeri di questo vero e proprio CULT teatrale.

Un perfetto mix di risate, pensieri, emozione e cattiveria, nato dalla penna di Gianni Clementi per la formidabile coppia Triestino-Pistoia, accompagnati dalla talentuosa Elisabetta De Vito, (finalista alle maschere del teatro 2012-13 come attrice non protagonista) e che ha conquistato le platee di tutta Italia. Lo spettacolo, diretto da Nicola Pistoia e prodotta da Diaghilev resterà in scena fino a domenica 1 novembre.

Lo sfondo è Roma. Roma che accoglie e che respinge, Roma sempre più incattivita, eppure capace di generosità inaspettate. Lo “straniero” oggi è sempre più parte di questa città, volenti o nolenti. In Ben Hur ha le vesti di un ingegnere bielorusso (Milan, rigorosamente clandestino), che irrompe con il candore di chi spera in un futuro migliore, e che poi, con la forza di uno tsunami, rivitalizza il grigio percorso di due fratelli, Sergio e Maria, separati e costretti ad una grigia convivenza coatta, in una grigia periferia.

Sergio, ex-stuntman in attesa di un risarcimento per un incidente sul set de “Salvate il soldato Ryan”, trascina le sue giornate al Colosseo dove, vestendo i panni di un centurione, si presta alle canoniche foto con i turisti. Lei, invece, si impegna in una squallida chat erotica telefonica. Lavora da casa, in vestaglia, ciabattando tra una stanza e l’altra. Con Milan arriveranno un progressivo benessere, energie nuove, una biga e forse un nuovo amore. E poi…il resto lo scoprirete a teatro.

 

Ben Hur una storia di ordinaria periferia! Dal 14 ottobre al 1 novembre

BEN HUR

una storia di ordinaria periferia

di GIANNI CLEMENTI

CON: PAOLO TRIESTINO, NICOLA PISTOIA, ELISABETTA DE VITO

regia: Nicola Pistoia

una produzione Diaghilev

SPETTACOLI

Mercoledì, giovedì, venerdì ore 21.00

Sabato ore 17.00 e ore 21.00

Domenica ore 15.00 ed ore 18.00

PREZZI

Intero € 30,00 ridotti € 25,00

Ben Hur una storia di ordinaria periferia!

Ben Hur una storia di ordinaria periferia!

TEATRO GOLDEN

Via Taranto, 36 00182 ROMA

www.teatrogolden.it

info@teatrogolden.it

Tel. 06.70.49.38.26

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Nasco come giornalista sportiva, in prestito all'ambiente tecnico scientifico. Consulente editoriale per autori e case editrici. Ma la vena digitale è leggermente più forte e assecondandola, sono diventata una social media manager, seo optimizer e web content! Me la cavo anche con video e montaggi!

Post Correlati

Cattivi Ragazzi di Marko D'abbruzzi

Cattivi Ragazzi di Marko D'abbruzzi

22 Gennaio 2021

Cattivi Ragazzi di Marko D’Abbruzzi


Leggi di più
Le fiabe della nostra infanzia

Le fiabe della nostra infanzia

21 Gennaio 2021

Le fiabe della nostra infanzia


Leggi di più
Pura come una bestemmia

Pura come una bestemmia

20 Gennaio 2021

Pura come una bestemmia


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Cattivi Ragazzi di Marko D’Abbruzzi
  • Le fiabe della nostra infanzia
  • Pura come una bestemmia

Commenti recenti

  • Yali su Iman Jane, Mirko Scarcella e il problema delle fonti
  • Sara Colangeli su RICOMINCIO DA… ‘3 mesi in casa… e adesso…?’
  • ROSALIA su RICOMINCIO DA… ‘3 mesi in casa… e adesso…?’
  • Sara Colangeli su La farfalla d’ombra di Yali Ou Ametistha
  • Yali su La farfalla d’ombra di Yali Ou Ametistha
  • Sara Colangeli su Cattivi Ragazzi di Marko D’abbruzzi
© 2021 Sara Colangeli. All Rights Reserved. Muffin group
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video