logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Una grande Fiesta per Raffaella
Una grande Fiesta per Raffaella
9 Novembre 2021
Fuori: un grido potente per uscire dal lockdown
Fuori: un grido potente per uscire dal lockdown
14 Dicembre 2021
Pubblicato da Sara Colangeli on 14 Novembre 2021
Categorie
  • Articoli
  • Editoria e Libri
  • Recensioni Editoriali
Tags
  • amicizia
  • amore
  • axell
  • fantasy
  • guerra
  • il cristallo della luna
  • il guerriero di ghiaccio
  • jessica imhoff
  • mondo medievale
  • onore
  • rispetto
  • romanzo
  • rossini
  • rossini editore
  • tricks
  • villaggio
Axell: l'avventura, l'onore e la passione del nord

Axell: l'avventura, l'onore e la passione del nord

Axell: l’avventura, l’onore e la passione del nord

 

Axell è una ragazzo comune a tanti, una storia contemporanea

ambientata nel freddo nord.

 

Axell: l'avventura, l'onore e la passione del nord

Axell: l’avventura, l’onore e la passione del nord

Continua l’avventura nel mondo medievale per Jessica Imoff che, dopo la pubblicazione di “Il Cristallo della Luna” e “Il Guerriero di Ghiaccio“, pubblica insieme alla Rossini il nuovissimo “Axell“.

Fin dalle prime righe si respira un clima di rispetto sia per la famiglia che per la gerarchia sociale, tanto che sembra di essere entrati in un mondo molto simile a quelli di Vikings o di The Last Kingdom. Il giovane Axell è un ragazzo che sta attraversando il delicato passaggio dalla giovinezza all’età adulta e insieme al suo amico Erick vivono a Tricks un paesino freddo del nord Europa. Il protagonista vive un periodo felice, sta per prendere una delle decisioni più importanti della sua vita insieme a Karalie, ma il destino ci mette lo zampino e si ritrova a dover partire per difendere la tranquillità e l’integrità del suo villaggio e di quelli vicini. Da qui si aprirà un nuova vita per Axell, suo zio e il suo amico. Un mondo conosciuto solo tramite i racconti degli abitanti più anziani del villaggio, una vita da nomade che lo porta per lungo tempo lontano da casa, dalla madre e dalla sua amata. Axell è una storia che, scorrendo le pagine, fa tanto pensare alle guerre che flagellano il mondo di oggi. Nonostante un’ambientazione completamente diversa e un codice d’onore tra soldati lontana anni luce dal rispetto contemporaneo, è difficile non pensare a ciò che accade in Afghanistan.

Axell: l'avventura, l'onore e la passione del nord

Axell: l’avventura, l’onore e la passione del nord

Un punto di forza di questo romanzo molto leggero e piacevole, è indubbiamente l’ambientazione. Tricks è un villaggio molto semplice, che vive di bestiame, cacciagione e prodotti della terra. I suoi abitanti sono umili, rispettosi e in armonia tra loro. Attraverso la caccia, la guerra, le fughe a cavallo, la Imhoff ci racconta paesaggi del nord Europa molto freddi, che spesso sono flagellati da inverni nevosi e piovosi. Non solo, ma ci sono descrizioni di foreste ampissime, paesaggi mozzafiato che almeno una volta nella vita andrebbero visti.

Seppur catalogato come un romanzo fantasy, almeno per le prime 90 pagine, non vi è traccia di elementi caratteristici di questo genere. Tanto che l’aria che si respira leggendo è più quella dei racconti di una terra simil irlandese nel periodo medievale. Fabbri, cavalli, arcieri e catapulte erano le armi vincenti per combattere una guerra e fronteggiare l’invasione imminente delle popolazioni barbare, pronte a sterminare qualsiasi villaggio incontrato sulla loro strada, uccidendo gli uomini e stuprando le donne.

In libreria e in tutti gli store on line dal 10 novembre, pur essendo un’opera di fantasia, Axell vi farà vivere tematiche che tutti conosciamo portando il lettore attraverso il mondo della guerra e dell’onore, della famiglia e dell’amore e rispetto. La Imhoff pubblica uno young adult dal sapore tradizionale, dove alla base ci sono il rispetto e l’amicizia, valori spesso dimenticati nel mondo odierno. Attraverso uno stile di lettura semplice e molto fluido, Axell si potrebbe posizionare anche tra quei romanzi che potrebbero essere letti nelle scuole elementari e medie per portare avanti un discorso di rispetto sociale che inizia nelle mura familiari e si estende a cerchie più ampie.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Il giardino dei ciliegi
20 Marzo 2023

Il giardino dei ciliegi


Leggi di più
Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
20 Marzo 2023

Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca


Leggi di più
Il diario dei cattivi consigli 
20 Marzo 2023

Il diario dei cattivi consigli 


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Il giardino dei ciliegi
  • Comicità e diritti civili al teatro Tor Bella Monaca
  • Il diario dei cattivi consigli 

Commenti recenti

  • slot gacor lapak pusat su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Canada Visa for Australian Citizens su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Gamble su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Copier Rentals Near Me su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video